Trasformazione digitale delle Associazioni
14 Settembre 2023

Le associazioni di volontariato svolgono un ruolo fondamentale nella promozione del bene comune e nell’assistenza ai più bisognosi. La trasformazione digitale può rivoluzionare il modo in cui queste organizzazioni operano e interagiscono con i loro sostenitori, consentendo di ottimizzare i processi, snellire le procedure, ridurre i costi operativi e migliorare l’esperienza dell’utente. Con l’avvento della digitalizzazione, infatti, le associazioni potrebbero migliorare ad esempio, la gestione dei processi di tesseramento e la raccolta di donazioni in denaro.
Linfoamici e il suo bisogno
Linfoamici, un’associazione nata dall’iniziativa di un gruppo di persone sopravvissute al linfoma di Hodgkin, si è posta l’obiettivo di fornire supporto ai malati e alle loro famiglie durante il difficile percorso della malattia. Grazie alla collaborazione dei suoi oltre 3000 membri e a numerose iniziative, l’associazione è in grado di offrire supporto morale, pratico e donazioni agli ospedali. Fino a poco tempo fa, affrontava diverse sfide legate alla gestione delle sue attività, che venivano ancora svolte manualmente. Dalle operazioni di marketing alle procedure di registrazione dei membri, l’associazione si trovava di fronte a un carico di lavoro che richiede tempo e risorse significative. La necessità di semplificare tali processi e ridurre al minimo gli errori umani ha portato Anna, presidente dell’Associazione, a cercare una soluzione digitale e l’aiuto di Nuxi.
Digitalizzazione del tesseramento online
Per affrontare le sfide legate alla gestione dei processi di tesseramento e donazione, abbiamo deciso di intraprendere una strategia di digitalizzazione. Questa strategia si basa su obiettivi chiari volti a ottimizzare l’efficienza e migliorare l’esperienza del cliente. Innanzitutto, è stata condotta un’analisi approfondita dei processi esistenti, inclusa la registrazione dei membri, identificando i flussi di lavoro e gli attori coinvolti. Questa valutazione ha permesso di individuare le aree che hanno richiesto miglioramenti e le opportunità di automazione e semplificazione dei processi.
È stato lo sviluppato un flusso di tesseramento personalizzato, basato sulle specifiche esigenze del cliente.
Abbiamo poi collaborato per creare una web-app intuitiva e funzionale, che semplifica il processo di registrazione, migliorando l’esperienza degli utenti e offrendo funzionalità avanzate come la gestione dei pagamenti online e tracciabilità del processo. La web app è responsiva e adattabile a diversi dispositivi, fornendo un’ottima esperienza sia da desktop che da dispositivi mobili.
Risultati
Grazie all’implementazione di questa soluzione digitale, gli utenti possono effettuare il tesseramento in modo rapido e semplice, riducendo la burocrazia e i tempi di attesa associati ai processi manuali.
L’introduzione di questo sistema ha apportato notevoli vantaggi all’associazione Linfoamici. Ora hanno la possibilità di monitorare in tempo reale le nuove iscrizioni, accedendo ai dati dei tesserati, inclusi l’accettazione della privacy, lo stato del pagamento, il metodo di pagamento utilizzato e l’invio delle tessere.
Grazie alla nuova soluzione, le tessere vengono automaticamente inviate via email, già compilate con i dati dei tesserati, semplificando notevolmente il processo di distribuzione.
Inoltre, a differenza del metodo tradizionale cartaceo, il sistema digitale offre agli utenti familiarità con il processo e una transizione senza frustrazioni. Gli utenti possono compilare in modo intuitivo e comodo il modulo di tesseramento online, evitando la necessità di compilare documenti cartacei e inviarli manualmente. Questo crea un’interazione fluida e senza difficoltà, eliminando sensazioni di sforzo o confusione.